Direzione
Direzione
Direzione
Direzione
Account Manager
Account Manager
Account Manager
Staff
Responsabile Team
Responsabile Team
Responsabile Team
Responsabile Team
Responsabile Team
Responsabile Team
Responsabile Team
L’energia oggi riveste un fattore chiave, sia in termini economici che in termini ambientali.
Per questo motivo nella sua evoluzione Sinpro ha deciso di investire nella formazione energetica e può vantare all'interno del suo staff due Esperti in Gestione dell'Energia (EGE) certificati ai sensi della UNI CEI 11339:2009 sia per il settore civile che per quello industriale.
La nostra azienda inoltre è certificata come Energy Service Company (ESCo) ai sensi della UNI CEI 1352:2014 ed è in grado di offrire servizi energetici integrati che, a partire dalla diagnosi energetica, individuano i migliori interventi realizzabili in termini di risparmio energetico, costi e tempi di ritorno degli investimenti.
Il primo passo per operare in ambito energetico è fotografare lo stato di fatto ed individuare i migliori interventi realizzabili; nell’ambito degli edifici questa operazione prende il nome di Diagnosi Energetica e viene realizzata ai sensi della norma UNI CEI EN 16247-1:2012.
Per le grandi aziende e per le aziende energivore invece esistono quelli che sono gli obblighi per la redazione del Diagnosi Energetica dettati dal D.Lgs. 102/2014 la cui finalità è analizzare l’intero ciclo produttivo ed individuare le migliori soluzioni volte al risparmio energetico ed economico per le aziende.
Negli anni abbiamo studiato ed approfondito i vari filoni contributivi in ambito energetico che sono stati resi disponibili nel nostro paese, dalle Detrazioni Fiscali ai Certificati Bianchi, al Conto Termico 2.0.
Quest’ultimo strumento in particolare offre la possibilità sia al pubblico che al privato di usufruire di contributi in conto capitale per interventi di efficienza energetica che vanno dal 40% al 65%.
Sinpro è in grado di offrire una consulenza completa sugli interventi e permettervi di accedere al contributo; ad oggi grazie al nostro supporto le Pubbliche Amministrazioni che si sono affidate a noi hanno potuto realizzare complessivamente oltre 3 milioni di euro di contributi Conto Termico 2.0.
Per i Comuni, il Patto dei Sindaci rappresenta una nuova modalità di dialogo con i cittadini. La riduzione delle emissioni in chiave energetica e l’adattamento del territorio ai cambiamenti climatici vanno viste come elementi centrali dell’azione politica, non come tematiche confinate al solo settore ambiente o lavori pubblici. Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima oggi è il primo strumento di pianificazione energetica e climatica non solo a livello europeo ma mondiale
Via dell'Artigianato, 20
30030 Vigonovo (VE)
REA n. VE - 273635
Cap soc. 168.500,00€ iv
P.iva 02999950278
C.F. 02447800281
049 9801745
info@sinprosrl.comsinpro.ca@pec.it
Per ulteriori informazioni contatta i nostri referenti di zona:
Ing. Sebastiano Bugno - 348.2335247 - TRIVENETO ORIENTALE/LOMBARDIA
Ing. Silvia Callegaro - 340.1697954 - TRIVENETO OCCIDENTALE/EMILIA ROMAGNA
Arch. Simona D'Achille - 345.2378127 - CENTRO
Ing. Rocco Lo Guzzo - 339.2216355 - SICILIA/CALABRIA
Ing. Noemi Glisoni – 348.0023754 – NORD OVEST